News

Un Natale in Noir con Luigi Sorrenti

Dopo il successo riscosso dall’esperienza avuta l’anno scorso con Paolo Longarini, abbiamo deciso di ospitare sul blog Quotus un nuovo talento letterario in occasione delle festività natalizie. Se l’autore di Brando ci aveva fatto ridere e riflettere, con i suoi racconti d’infanzia e la sua sferzante ironia, quest’anno abbiamo deciso di cambiare totalmente registro, proponendovi un autore che nella sua ancora giovane carriera ha affrontato tuttaltro genere: il noir.

Luigi Sorrenti nasce in Puglia nel 1976, ma da anni ha fatto di Roma la sua casa, i suoi primi 3 romanzi sono stati un successo di critica e pubblico grazie soprattutto al passaparola degli appassionati, i quali ne hanno riconosciuto il valore sin dal romanzo d’esordio L’uomo nero, ambientato proprio nella capitale. Le vicende narrate nei libri dello scrittore pugliese mescolano con sapienza realtà, fantasia ed elementi soprannaturali, in meccanismi perfetti che solo alla fine svelano la soluzione del thriller. Grazie a una prosa coinvolgente, che molti suoi fan non esitano a paragonare a quella di Stephen King, l’autore di Immagina i corvi e L’accordo del diavolo ci porta con la stessa naturalezza tra le viuzze di un isolato paese del sud Italia, durante una torrida estate segnata da efferati delitti, al delta del Mississipi sulle orme di un cantante blues maledetto. Il talento nel creare atmosfere e tratteggiare personaggi iconici che coinvolgono il lettore costringendolo ad andare avanti pagina dopo pagina fino alla conclusione, rende già oggi Sorrenti uno degli scrittori emergenti più interessanti del panorama letterario italiano.

Natale in noir  dunque, il nome che abbiamo voluto dare a questa collaborazione, grazie alla quale avremo il privilegio di ospitare nelle pagine del nostro blog un suo racconto inedito a tema natalizio, privo di qualsivoglia stereotipo legato a questa ricorrenza e pienamente calato nelle atmosfere tanto care all’autore. Leggeremo di uomini disposti a tutto per raggiungere i loro obbiettivi, di amanti, soldi e ovviamente delitti.

Non ci resta che annunciare le date di pubblicazione del racconto e darvi appuntamento con un vero e proprio maestro del brivido e dell’intrigo.

– Prima parte del racconto: venerdì 15 alle ore 21:00

– Seconda parte del racconto: domenica 17 alle ore 21:00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *