Una nuova iniziativa dedicata all’EXPO 2015 di Milano
L’arte del disegno a mano libera è dono che pochi possiedono, lo sa bene chi non è nato con quella particolare predisposizione, e guarda con malcelata invidia chi fa sembrare facile (e in realtà per loro lo è) dar vita con pochi schizzi a volti quasi reali e paesaggi mozzafiato. Si rimane ipnotizzati a seguire una mano che come comandata da una volontà superiore si muove rapida e decisa nel tracciare linee, accennare ombre; seguendo traiettorie immaginarie fatte di brevi accelerate, brusche deviazioni e lunghi rettilinei neri che danno vita su un foglio bianco a un mondo nuovo e sempre diverso.
Abbiamo quindi deciso di unire la nostra passione per il disegno a quello che nei prossimi mesi sarà un evento che avrà puntati su di sé gli occhi di tutto il mondo, un evento che catapulterà l’Italia e la città di Milano sulle prime pagine dei giornali internazionali: l’EXPO 2015 dedicato al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Il progetto “Disegnando EXPO” prende il via dalla voglia di esser parte di questo avvenimento straordinario, imprimendo su carta alcuni dei protagonisti assoluti della manifestazione, che nei prossimi mesi vedranno milioni di persone riversarsi al loro interno: i padiglioni delle nazioni. Saranno proprio loro i protagonisti, pensati dagli architetti più famosi del mondo con un unico obbiettivo: stupire il pubblico. Ogni paese ha infatti affidato all’allestimento del proprio spazio espositivo un ruolo fondamentale nell’attirare le attenzioni delle migliaia di visitatori che ogni giorno visiteranno il World Avenue, ovvero il decumano di un chilometro e mezzo lungo il quale sono ospitati i padiglioni. Tutte le strutture hanno rappresentato una sfida per i loro progettisti, che hanno potuto dar libero sfogo alla fantasia all’interno di precise linee guida a cui dovevano obbligatoriamente attenersi:
- L’utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili
- La realizzazione di edifici temporanei facili da smantellare al termine dell’evento
- Un consumo energetico ridotto
- Grande attenzione alla cura del verde e del paesaggio, elemento essenziale della visita
- La metà dell’area del lotto occupato dallo spazio aperto
Il risultato è uno spettacolo architettonico con pochi eguali, che noi tenteremo di riproporvi attraverso veloci schizzi che vogliono restituire almeno un pizzico del fascino di queste imponenti costruzioni, destinate all’oblio dopo che avranno svolto il loro compito.
Abbiamo realizzato 10 video, all’interno dei quali vedremo prender vita le opere a partire da uno spazio bianco, rievocando quel processo creativo che guida l’ispirazione di ogni artista in qualunque campo. 10 video inferiori al mezzo minuto di durata, che verranno diffusi in rete attraverso il nostro sito e la nostra rete social che conta migliaia di seguaci. Ogni settimana un video diverso, con un nuovo padiglione che ci porterà in una nazione del mondo. Tutte le uscite saranno accompagnate dall’hashtag #disegnandoexpo che identificherà qualunque condivisione inerente il progetto.
La posizione della videocamera ci permetterà di vedere il foglio attraverso una soggettiva dell’autore dell’opera, permettendo a tutti di identificarsi nel processo creativo. Abbiamo selezionato i soggetti migliori ma attendiamo anche i vostri suggerimenti e i vostri disegni sul tema Expo 2015, chiunque di voi puo’ mandarci una foto del suo Quotus con all’interno un suo schizzo o un suo disegno a tema Expo 2015, i migliori saranno pubblicati sui nostri profili Facebook,Instagram e Pinterest.
Per domande, informazioni o suggerimenti sul progetto scriveteci all’indirizzo [email protected]