È partita oggi la prima campagna di crowdfunding della storia di Quotus, sul sito indiegogo.com vi mostriamo in anteprima assoluta la nostra ultima creazione, la più innovativa, la più sofferta e forse per questo, quella a cui siamo affezionati.
NovusBook
Ma facciamo un passo indietro.
È il marzo 2013 quando l’idea proporre qualcosa di mai visto prima nel mondo della cartoleria fa prepotentemente capolino nelle nostre menti. Qualcosa che riuscisse allo stesso tempo a comunicare un idea nuova di taccuino, ma anche a tener fede alla filosofia del marchio Quotus, basata sull’uso di materiali italiani di alta qualità, come la pelle naturale e la carta vergata. Cosa affiancare a questi due elementi che fino ad allora avevano rappresentato la più intima essenza delle nostre produzioni ed erano diventati un vero e proprio marchio di fabbrica che rendeva il marchio Quotus riconoscibile a tutti?
Ci voleva un materiale che potesse istintivamente far venire alla mente la tecnologia, il futuro, l’innovazione. Ma che allo stesso tempo potesse accompagnarsi bene con l’animo nobile ed elegante della vera pelle. Inoltre cercavamo qualcosa che fosse leggero, per non appesantire troppo il prodotto; resistente, per durare nel tempo; bello, perché l’occhio vuole sempre la sua parte, soprattutto quando si tratta di accessori che portiamo sempre con noi.
Son stati mesi tribolati, dove abbiamo provato decine di soluzioni diverse, tutte con i loro pregi ma anche con altrettante problematiche impossibili da risolvere, almeno per un giovane marchio come il nostro, che non può contare su grandi mezzi produttivi ma che deve fare di necessità virtù. Alla fine ci siamo resi conto che tutte le caratteristiche che cercavamo erano possedute da un materiale che molti di noi, appassionati ciclisti e di nuove tecnologie, avevano sotto gli occhi ogni weekend: la fibra di carbonio.
Eravamo solo a metà della nostra avventura, ma il sapere di aver trovato la soluzione ai nostri mille dubbi ci diede nuova energia, portandoci ad iniziare con ferma determinazione la seconda fase di sviluppo del progetto NovusBook, la sperimentazione. Nessuno dei nostri artigiani aveva familiarità con un simile materiale e prima di trovare il giusto equilibro tra praticità e stile ci sono voluti numerosi tentativi. Prima dell’inizio dell’estate potevamo dire di esser pronti, di aver creato qualcosa di unico, una mosca bianca nel panorama internazionale della cartoleria, un mondo legato spesso alla riproposizione di modelli standardizzati che poco spazio lasciano all’innovazione.
Oggi siamo qui per chiedere a tutti voi un aiuto per continuare a portare avanti questo progetto.
I costi di lavorazione della fibra di carbonio sono molto alti, c’è bisogno di macchinari costosi, personale specializzato e nuovi spazi da dedicare solo alla sua lavorazione. Abbiamo deciso di creare questa campagna di crowdfunding mettendo a disposizione tutta la nostra prima produzione ad un prezzo speciale, che in futuro non potremmo più riproporre, in modo da poter essere indipendenti nella produzione di NovusBook e poter ampliare le combinazione di pelle e carbonio anche ad altre linee del nostro catalogo. Siamo convinti che NovusBook sia solo il primo passo di un binomio di materiali che può regalare ancora tantissime soluzioni innovative, aiutateci a scoprire quali!
Link per la campagna su Indiegogo: http://igg.me/at/F9RmJLVYhY4/x/11987111