Blog

Lettere scritte a mano: non è una perdita di tempo

Oggi nessuno scrive più lettere a mano, ed è un peccato. Siamo talmente abituati alle relazione digitali e a comunicare in maniera istantanea tramite app, mail e social network da aver quasi completamente perso l’abitudine di scrivere di nostro pugno anche le cose veramente importanti.

Preferiamo l’immediatezza della tecnologia anche quando non ne avremmo bisogno, in quelle situazioni in cui l’attesa del messaggio è essa stessa qualcosa da gustare, che dona un valore aggiunto a ciò che vogliamo comunicare. Pensiamo solo alla spasmodica attesa della ricezione di una lettera, il controllare ogni mattina la cassetta della posta, aspettare alla finestra l’arrivo del postino, aprire in preda all’agitazione la busta e finalmente sedersi sul letto a leggere quelle righe scritte solo per te. Tutte emozioni  andate perdute con le comunicazioni digitali, tanto puntuali e utili tanto asettiche e prive di sentimento.

Scrivere di proprio pugno su una carta robusta dalla grammatura pesante con una bella penna permette  di trasmettere molto più del semplice messaggio che vogliamo comunicare. Possiamo decorare la nostra lettera, aggiungere emoticon personali, piccoli disegni, schizzi e, perché no, anche piccole sbavature d’inchiostro che renderanno la lettera ancora più personale e unica al mondo. Possiamo infischiarcene di rispettare noiose formattazioni, e dare libero sfogo alla nostra fantasia. Inoltre la nostra calligrafia sarà migliore di qualunque font, ci distingue e ci rende unici non dimentichiamolo mai.

Una lettera la possiamo conservare, catalogare e andare a riprendere in mano anche a distanza di anni. La possiamo mostrare ad amici, ai nostri cari e un domani ai figli e ai nipoti. La carta ingiallita diviene testimone inesorabile del tempo che passa e degli anni che ci lasciamo alle spalle. Una vecchia lettera ci fa rivivere il passato semplicemente attraverso il tatto e l’olfatto, è la macchina del tempo più efficace ed economica sul mercato!

Se vogliamo stare vicino ad un vecchio amico che passa un momento difficile, niente più di poche righe scritte di tuo pugno potrà fargli sentire il nostro affetto, anche a migliaia di km di distanza. Sarà la testimonianza tangibile di come gli abbiamo voluto dedicare più dei pochi secondi necessari a digitare delle lettere su uno schermo per fargli sentire che noi ci siamo..

Le scuse per rifugiarsi nell’amica tecnologia in questi casi sono sempre le stesse, a partire dal tempo risparmiato passando per la totale gratuità di una mail o di un messaggio di chat. Ma fermiamoci a pensare come con pochissimi euro di carta potremo dare tutta una altra forza emotiva a quello che vogliamo comunicare.

Come vedi ci sono tante motivi per iniziare una nuova buona abitudine: scrivere una lettera a mano ogni mese, in modo da trasmettere le tue emozioni in maniera ancora più unica e personale, come le persone speciali della tua vita meritano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *