COMUNICATO STAMPA
Il salotto di Patrizia Finucci Gallo torna in versione fashion con i prestigiosi taccuini firmati Quotus
Martedì 1° dicembre Patrizia Finucci Gallo riaprirà le porte del suo salotto culturale. Inizio alle ore 20.30 in Piazza Trento e Trieste, con un ricco buffet e a seguire la presentazione dell’ospite della serata: Emanuele Aini, fondatore dell’azienda di taccuini Quotus.
Nata nel 2011, Quotus seleziona materiali di pregio con un taglio lineare ed essenziale, in modo sobrio ed elegante, secondo lo stile dei migliori maestri artigiani italiani.
Alla pelle esclusivamente naturale, da cui ricava vari tipi di fogge e colori, accosta un tipo di carta pregiata color avorio, per offrire al cliente un’esperienza di scrittura davvero accattivante.
«Collaboriamo con una rete di artigiani di lunga esperienza nel settore della pelletteria e della cartotecnica che ci permette di avere una iter produttivo snello e dinamico, in grado di soddisfare in tempi brevi qualsiasi tipo di richiesta», spiega Emanuele Aini. «Per questo curiamo ogni dettaglio di produzione, dalla scelta di materiali alle attività di manifattura, per offrire un oggetto di cartoleria che sia bello, robusto e pratico».
Durante la serata verrà presentato il NovusBook, un taccuino che unisce in sé l’anima antica e classica della pelle con la straordinaria tecnologia della fibra in carbonio, un materiale solitamente utilizzato nel settore dei trasporti e che quindi rappresenta la principale innovazione del prodotto firmato Quotus: «Un oggetto di design da affiancare al vostro tablet che vi ricorderà l’importanza di scrivere a mano, di giocare con i ricordi, di stendere liste e raggiungere obiettivi».
Come intrattenimento, al salotto di Patrizia Finucci Gallo si terrà un contest per gli invitati. Tema: il significato della scrittura. La frase migliore, di lunghezza pari a 140 caratteri, riceverà in premio l’elegante NovusBook.